Welfare sanitario, la soluzione assicurativa win win per pmi e persone

In un contesto in cui il sistema sanitario nazionale fa sempre più fatica a rispondere alle esigenze degli italiani, aumentano i segnali di interesse per un welfare sanitario offerto dalle aziende a favore dei dipendenti. A spingere verso questa soluzione è anche la sempre maggiore presa di coscienza da parte degli imprenditori che questa soluzione presenta una leva vantaggiosa per le aziende dal punto di vista fiscale e contributivo, ma, appunto, anche per i dipendenti, a fronte di un sistema sanitario sempre più congestionato.

Cosa si intende come welfare sanitario delle aziende?    

Il welfare sanitario privato all'interno delle aziende italiane rappresenta un insieme di servizi e prestazioni sanitarie aggiuntive rispetto a quelle garantite dal Servizio sanitario nazionale, offerte ai propri dipendenti e ai loro familiari. Le aziende stipulano contratti con fondi sanitari integrativi o assicurazioni private.

YA_logo BVuoi parlare con un professionista esperto su che tipo di soluzioni di welfare sanitario la tua azienda può sottoscrivere per offrire prestazioni sanitarie aggiuntive ai suoi dipendenti e sui vantaggi fiscali e contributivi?

Scrivici ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno

con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Una soluzione che crea valore per aziende e dipendenti  

I modi con cui una soluzione di tipo assicurativo per il welfare sanitario a favore dei dipendenti crea valore per un'azienda sono molteplici. Innanzi tutto ha un impatto migliorativo sulla qualità della vita dei dipendenti e delle loro famiglie, aumentando la loro soddisfazione e il loro benessere. Inoltre, un'assistenza sanitaria integrativa può contribuire a ridurre l'assenteismo, aumentando la produttività aziendale. Non va poi sottovalutato che offrire un'assistenza sanitaria integrativa è un elemento attrattivo per i candidati e può contribuire a fidelizzare i dipendenti. Infine ci sono vantaggi aggiuntivi in termini di immagine aziendale: Un'azienda che investe nel benessere dei propri dipendenti comunica un'immagine positiva e responsabile.

Welfare sanitario aziendale: un servizio in espansione  

A che punto siamo arrivati con la diffusione di soluzioni di welfare sanitario privato da parte delle aziende? Secondo il rapporto Welfare Index PMI del 2022 il 22,6% delle imprese di media e piccola dimensione aveva raggiunto un livello elevato di iniziativa in ambito sanitario, offrendo servizi diagnostici e campagne di prevenzione, teleconsulto, sportelli medici interni, sostegni economici per la cura dei bambini e l’assistenza agli anziani, oltre che assicurazioni sanitarie integrative.

L'esempio dell'importante settore turistico italiano  

In Italia il welfare sanitario offerto dalle aziende si sviluppa con diverse velocità a seconda dei comparti. Se in alcuni settori "core" del sistema produttivo nel nostro Paese è ormai un “must-have” per attrarre la forza lavoro e fidelizzarla nel tempo, in altri si sta registrando un forte incremento per colmare il gap rispetto alla domanda. Gli esempi non mancano. Come segnalato da una recente analisi eseguita sulle tendenze in atto nel mondo delle assicurazioni viaggi firmata Borghini e Cossa, nei primi otto mesi del 2024 la domanda di polizze e fondi spesa sanitari da parte delle imprese turistiche è aumentata del 49%. Gli esperti hanno spiegato che in tema di welfare la scelta dello strumento ideale dipende dalle caratteristiche dell’azienda. Nel caso delle Pmi, in particolare, esistono soluzioni che stanno riscuotendo un grande successo, perché possono essere attivate anche con budget decisamente contenuti.

Soluzioni assicurative sanitarie, verso un'obbligatorietà delle polizze LTC?  

Un fronte particolare, e molto caldo in questo periodo, del welfare sanitario privato è quello delle polizze LTC (Long Term Care). Nel suo intervento in apertura dell’Assemblea annuale 2024 di Assoprevidenza a Roma, il presidente Sergio Corbello, ribadendo l’impegno dell’Associazione per arrivare a una diffusione capillare nel Paese delle coperture LTC contro la perdita dell’autosufficienza, ha proposto che questo tipo di assicurazione venga resa obbligatoria, mettendo l’accento sul fatto che ai grandissimi numeri corrisponderebbero costi assolutamente moderati. 

YA_logo BVuoi, senza impegno, parlare con un professionista esperto su che tipo di soluzioni di welfare sanitario la tua azienda può sottoscrivere per offrire prestazioni sanitarie aggiuntive ai suoi dipendenti e sui vantaggi fiscali e contributivi?

Compila il form e ti metteremo in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor