La pensione integrativa è una forma di pensione privata che affianca l'assegno della pensione pubblica, che è in genere quella dell'Inps. Ma in Italia è una soluzione per un futuro finanziario sereno che nonostante una crescita, non è ancora sufficientemente diffusa. Gli ultimi dati Covip parlano chiaro. A fine giugno 2024 il totale di posizioni in essere delle forme pensionistiche complementari è di 10,9 milioni, il 2,3 per cento in più rispetto alla fine del 2023. A tali posizioni, che includono anche quelle di coloro che aderiscono contemporaneamente a più forme, corrisponde un totale degli iscritti di 9,790 milioni..
Vuoi, senza impegno, l'aiuto di un consulente esperto per sapere qual è la forma previdenziale integrativa più remunerativa per te per quando andrai in pensione?
Compila il form e ti metteremo in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor


Avalanche: La Blockchain che Conquista Wall Street
America Latina: ritorno sotto i riflettori
Buy the Dip: la strategia che trasforma i ribassi in opportunità
L’Europa accelera sull’euro digitale: la risposta al dominio del dollaro digitale
Giappone: sotto i radar, ma sopra le aspettative