Mercati emergenti: l'eldorado degli investitori o una giungla di rischi?

Negli ultimi anni, i mercati emergenti hanno catturato l'attenzione di molti investitori alla ricerca di rendimenti superiori. Queste economie, caratterizzate da una crescita rapida e da una crescente integrazione nei mercati globali, offrono opportunità interessanti. Tuttavia, come in ogni avventura finanziaria, è essenziale valutare attentamente sia le potenzialità che i pericoli nascosti.​

Opportunità dorate o miraggi finanziari?

Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per gli investimenti nei mercati emergenti. Secondo il Fondo Monetario Internazionale (FMI), il PIL mondiale è previsto crescere del 3,2% sia nel 2024 che nel 2025, con differenze significative tra le diverse aree geografiche . Negli Stati Uniti, l'economia mostra una resilienza superiore alle aspettative, mentre l'Eurozona potrebbe affrontare una crescita più contenuta.​


In questo contesto, i mercati emergenti presentano sia opportunità che sfide. Ad esempio, il pacchetto di stimoli varato dal governo cinese potrebbe avere un impatto significativo sull'intera regione asiatica, generando opportunità per gli investitori orientati al valore . Tuttavia, è importante notare che, secondo JPMorgan, le azioni dei mercati sviluppati potrebbero sovraperformare quelle dei mercati emergenti nel 2025, come accaduto in 8 degli ultimi 10 anni.

YA_logo BVuoi sapere da un consulente esperto quali sono gli strumenti migliori per il tuo portafoglio?

Scrivici ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno

con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Rischi nascosti dietro l'angolo

Investire nei mercati emergenti non è privo di insidie. Queste economie possono essere soggette a una maggiore volatilità e liquidità ridotta rispetto ai mercati sviluppati. Inoltre, possono comportare l'esposizione a strutture economiche meno diversificate e mature, nonché a sistemi politici meno stabili . Ad esempio, nel 2025, i mercati dovranno affrontare un contesto di crescita solida ma con rischi di inflazione persistente e divergenze nelle politiche monetarie delle principali banche centrali.

Diversificare con saggezza: la chiave del successo

Per navigare con successo nei mercati emergenti, è fondamentale adottare una strategia di diversificazione intelligente. Gli ETF sui mercati emergenti possono offrire un'esposizione diversificata a molte società promettenti, permettendo di beneficiare del loro potenziale di crescita. Tuttavia, è essenziale essere consapevoli che questi strumenti possono essere soggetti a una maggiore volatilità e rischi specifici del mercato. 

Ecco alcuni ETF focalizzati sui mercati emergenti:

  • iShares MSCI Emerging Markets ETF (EEM): Prezzo attuale di 43,35 USD, con una variazione di -0,42 USD (-0,96%) rispetto alla chiusura precedente.​

  • Vanguard FTSE Emerging Markets ETF (VWO): Prezzo attuale di 44,91 USD, con una variazione di -0,40 USD (-0,88%) rispetto alla chiusura precedente.​

  • iShares Core MSCI Emerging Markets ETF (IEMG): Prezzo attuale di 53,53 USD, con una variazione di -0,56 USD (-1,04%) rispetto alla chiusura precedente.​

Questi strumenti offrono un'ampia esposizione ai mercati emergenti, ma è cruciale monitorare attentamente le loro performance e adeguare le strategie in base alle condizioni di mercato.​

Avventurarsi con prudenza nei mercati emergenti

I mercati emergenti possono rappresentare una fonte di rendimenti interessanti, ma è fondamentale approcciarli con cautela e preparazione. Valutare attentamente le opportunità e i rischi, diversificare gli investimenti e monitorare costantemente l'evoluzione dei mercati sono passaggi essenziali per navigare con successo in queste acque turbolente.​


Affidarsi a un consulente finanziario professionale può fare la differenza tra un investimento fruttuoso e uno sfortunato. Un esperto saprà guidarti attraverso le complessità dei mercati emergenti, aiutandoti a costruire un portafoglio che rispecchi le tue esigenze e tolleranza al rischio. Non lasciare che l'entusiasmo per le opportunità ti faccia trascurare l'importanza di una pianificazione accurata e di una consulenza esperta.

YA_logo BVuoi, senza impegno, parlare con un consulente esperto per considerare di investire nei mercati emergenti?

Compila il form e ti metteremo in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor