Mentre spuntano qua e là in diversi settori azionari crescenti elementi di incertezza, continuano di contro a rafforzarsi e ad aumentare i motivi perché gli investimenti in foreste sostenibili rappresentano un'interessante opportunità per gli investitori, soprattutto per quelli che desiderano coniugare benefici ambientali, sociali e obiettivi finanziari. La domanda globale di prodotti in legno è raddoppiata negli ultimi 60 anni e, secondo la FAO, potrebbe aumentare di un ulteriore 37-60% entro il 2050. Questa crescita è alimentata da megatrend globali come l'aumento della popolazione, l'urbanizzazione, il miglioramento del reddito pro capite e la transizione verso un'economia più verde. Non solo. Con l'avvicinarsi della COP30 del novembre 2025, il tema della biodiversità sarà centrale, specialmente per il ruolo critico delle foreste amazzoniche. Ma vediamo più nel dettaglio.
Vuoi parlare con un consulente esperto per sapere come investire facilmente nelle foreste certificate sostenibili?
Compila il form e ti metteremo in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor


Vuoi parlare con un consulente esperto per sapere come investire facilmente nelle foreste certificate sostenibili?
Avalanche: La Blockchain che Conquista Wall Street
America Latina: ritorno sotto i riflettori
Buy the Dip: la strategia che trasforma i ribassi in opportunità
L’Europa accelera sull’euro digitale: la risposta al dominio del dollaro digitale
Giappone: sotto i radar, ma sopra le aspettative