Nel mondo delle criptovalute, dove le opportunità sono infinite e l'incertezza regna sovrana, una blockchain sta rapidamente diventando la preferita di Wall Street: Avalanche. Colossi finanziari come BlackRock, Apollo e Wellington Asset Management hanno già iniziato a testare versioni tokenizzate dei loro fondi su questa piattaforma, dimostrando che l'interesse istituzionale per Avalanche va ben oltre la semplice speculazione. E ora, la fondazione no-profit che sta dietro la tecnologia di Avalanche ha in mente un obiettivo ambizioso: raccogliere circa 1 miliardo di dollari attraverso due veicoli di investimento negli Stati Uniti, per consolidare la propria posizione come registro digitale principale dei mercati finanziari globali.
La strategia di Avalanche è tanto semplice quanto affascinante: raccogliere fondi per acquistare milioni di token AVAX direttamente dalla fondazione a un prezzo scontato. Con una supply massima di 720 milioni di token e 420 milioni già in circolazione, questa mossa potrebbe influire notevolmente sulle dinamiche di mercato. In un contesto in cui il settore delle "crypto treasury" ha già raccolto oltre 16 miliardi di dollari nel 2025, seguendo il modello pionieristico di MicroStrategy, Avalanche sta cercando di capitalizzare su una posizione strategica, mentre le criptovalute concorrenti come Ethereum e Solana hanno registrato un rally crescente.
Le operazioni per raccogliere il miliardo di dollari si stanno sviluppando su due fronti distinti, ma entrambi con lo stesso obiettivo: rafforzare la posizione di Avalanche nel mondo delle blockchain per applicazioni finanziarie. Il primo accordo è guidato da Hivemind Capital, una società di investimento privato, che punta a raccogliere fino a 500 milioni di dollari attraverso un investimento in una società già quotata al Nasdaq. Con Anthony Scaramucci (ex portavoce della Casa Bianca e investitore crypto di spicco) nel ruolo di consulente, questa operazione è in dirittura d’arrivo, con la conclusione prevista entro la fine del mese.
Il secondo accordo coinvolge una SPAC (Special Purpose Acquisition Company) sponsorizzata da Dragonfly Capital, anch'essa orientata a raccogliere 500 milioni di dollari. Questo deal potrebbe richiedere più tempo, con una possibile conclusione entro ottobre. In entrambi i casi, le società coinvolte acquisteranno token AVAX direttamente dalla fondazione a un prezzo ridotto, un'operazione che potrebbe avere un impatto diretto sull'equilibrio tra domanda e offerta di questa criptovaluta, creando possibili ripercussioni sul mercato.
Vuoi capire se Avalanche potrebbe essere una blockchain su cui puntare?
Entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te!
Selezioneremo il professionista più in linea con le tue esigenze grazie a YourAdvisor.
Questa strategia arriva in un momento cruciale. Nonostante le crypto treasury abbiano subito delle correzioni nelle ultime settimane, l'interesse istituzionale verso le blockchain "enterprise-ready", come Avalanche, continua a crescere. Le aziende e gli investitori vedono in Avalanche una blockchain adatta alle esigenze di scalabilità, sicurezza e velocità richieste dai mercati finanziari globali.
In questo contesto, Avalanche sta cercando di inserirsi in una nicchia sempre più strategica, quella delle blockchain per il settore finanziario, dove la velocità di transazione e la sicurezza sono fondamentali per il successo. Con un modello economico ben definito e il supporto delle più grandi istituzioni finanziarie del mondo, Avalanche si sta preparando a diventare un protagonista centrale nel futuro dei mercati finanziari digitali.
Avalanche sta chiaramente cercando di posizionarsi come la blockchain di riferimento per il settore finanziario globale. Con il sostegno di investitori istituzionali e una strategia di investimento ben pianificata, la piattaforma sembra pronta a guadagnare terreno rispetto ai suoi concorrenti. Se riuscirà a consolidare la sua posizione, Avalanche potrebbe non solo riscrivere le regole del gioco nel mondo delle criptovalute, ma anche influenzare profondamente il futuro del sistema finanziario globale.
Resta da vedere se riuscirà a mantenere il momentum, ma una cosa è certa: l’industria blockchain sta evolvendo rapidamente, e Avalanche è tra i protagonisti principali di questo cambiamento.
Vuoi capire come investire senza farti guidare dalle emozioni?
Entra in contatto con un advisor esperto
Compila il form e ti metteremo in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor giusto per te grazie a YourAdvisor